SCOPRI, CONOSCI E IMPARA LE MERAVIGLIE DELLE CITTA’ … A COLPI DI DADI
Gioco dell’Oca delle Città è un progetto che si propone di promuovere la conoscenza delle città attraverso il gioco.
I giochi in scatola che compongono questa collezione (Gioco dell’Oca di Venezia e Gioco dell’Oca di Conegliano) hanno la particolarità di avere come “tappe” del percorso del giro dell’oca alcuni luoghi particolari e punti di interesse delle relative città.
La realizzazione del progetto ha visto coinvolti studiosi di storia e fotografi professionisti; per la produzione artigianale di alcuni componenti hanno inoltre collaborato associazioni ed enti morali, secondo la filosofia “Ricrearti” (ricreare attraverso l’arte).
Il cofanetto del gioco è composto da: un tabellone, due dadi in legno naturale, sei tappi di sughero dipinti a mano (i “segnaposti” dei giocatori) e una guida storica esplicativa delle tappe del gioco (con testi in italiano e in inglese).
Il gioco è completo di marchiatura CE e gode della responsabilità sociale d’impresa rilasciata dalla Camera di Commercio.
Per sostenere le popolazioni del Veneto colpite dal maltempo, parte del ricavato delle vendite online dal sito www.giocodellocadellecitta.it sarà devoluta al fondo della Regione Veneto “VENETO IN GINOCCHIO”.
L’idea è dell’artista coneglianese Debora Basei in collaborazione con Grafiche Battivelli.
Visualizzazione di tutti i 2 risultati